Nei LABORATORI ESPERIENZIALI gli strumenti e le possibilità creative messe a disposizione del singolo cliente durante le sessioni di RITRATTO CONSAPEVOLE, si espandono fino a coinvolgere la realtà relazionale del gruppo e della condivisione di sé con più persone.
La crescita dell’individuo ha il suo picco nella relazione. Si nasce all’interno di un gruppo, la famiglia, e da quel punto in poi l’evoluzione e la crescita personale diventa possibile grazie alla relazione con i familiari e successivamente tramite le esperienze condivise con i pari. Nella relazioni l’individuo esprime agli altri il suo sentire, i desideri, i bisogni, le difficoltà, le paure. Non sempre però l’ambiente è sensibile nell’accoglierci in una relazione autentica in quanto l’autenticità può essere interpretata come una minaccia in chi non ha integrato dentro di sé gli aspetti dell’altro.
I LABORATORI ESPERIENZIALI di gruppo danno la possibilità di vivere quelle relazioni che ci sono mancate nell’ambiente e nel gruppo di appartenenza ( famiglia, amici, lavoro ) in modo da poter recuperare il diritto di esistere e di esprimersi liberamente in un gruppo orientato all’accoglienza e all’ascolto dell’altro e dove il compagno viene sostenuto e incoraggiato nel suo viaggio alla scoperta di potenzialità sepolte e dimenticate. Quando le relazioni prendendo forma in luoghi progettati per questo, luoghi sicuri e contenitivi, il partecipante al gruppo realizza che i propri tormenti sono spesso i tormenti di tutti, le pene si alleggeriscono, trovano conforto nel confronto e, assieme ad esso, a volte anche la forza di andare verso una autorisoluzione o evoluzione della situazione in cui si trova. I partecipanti ai laboratori sono orientati verso i medesimi obbiettivi di crescita personale e benessere emotivo e già di per sé l’effetto è quello di sentirsi più compresi e umani tra gli umani.
I laboratori esperienziali sono sviluppati sulla base della tecnica delle immagini proiettive. Rimaniamo dunque nel territorio delle immaginazione, della fotografia, allargandoci poi a l’espressione di sé attraverso l’uso di altre arti come il disegno ma anche attraverso l’uso del corpo sperimentando il senso di radicamento e di contatto profondo con sé e con gli altri entrando in una dimensione più corporea e sensoriale.
Ai partecipanti non viene richiesto nessun requisito particolare e nessuna dimestichezza con la fotografia o altri strumenti artistici se non la voglia di fare qualcosa di buono e significativo per sé.